Servizio in accreditamento Regione Lazio
I Centri accreditati possono erogare trattamenti nei seguenti regimi:
- Ambulatoriale: Il trattamento viene effettuato presso il centro in fasce orarie prestabilite e concordate in precedenza con il paziente e/o i familiari
- Domiciliare: Il trattamento viene effettuato presso il domicilio del paziente in fasce orarie concordate, a seconda della organizzazione del centro, o direttamente con il terapista o con la segreteria organizzativa e comunque all’interno dell’orario di funzionamento del centro.
- Extramurale: Il trattamento viene effettuato presso l’ambiente di vita del paziente in fasce orarie concordate, a seconda della organizzazione del centro, o direttamente con il terapista o con la segreteria organizzativa e comunque all’interno dell’orario di funzionamento del centro.
- Semiresidenziale: Il trattamento viene effettuato in struttura semiresidenziale con apertura dal lunedi al venerdi per un minimo di 7 ore e 12 minuti o dal lunedi al sabato per un minimo di 6 ore, a seconda della organizzazione del centro. Per il trattamento socio riabilitativo è prevista una compartecipazione economica al superamento dei parametri ISEE previsti dalla normativa regionale.
- Residenziale: Il trattamento viene effettuato in struttura residenziale con apertura H 24. Per il trattamento socio riabilitativo è prevista una compartecipazione economica al superamento dei parametri ISEE previsti dalla normativa regionale.
Per richiedere l’assistenza in accreditamento:
Servizio in regime privato
Per i pazienti che non rispondono ai criteri di eleggibilità alla riabilitazione in accreditamento con il Servizio Sanitario Regionale previste dal Decreto Regionale 101/2020, presso le strutture associate sono attivate prestazioni in regime privato con l’obiettivo di fornire Trattamenti Riabilitativi e visite mediche Specialistiche (Ortopedia, Fisiatria, Neurologia, ecc.).
I destinatari del regime privato sono rappresentati da:
- pazienti con patologie e parametri di accesso non sufficienti per accedere al sistema pubblico in accreditamento predisposto dal Sistema Sanitario Regionale
- pazienti che richiedono trattamenti specifici (ad es. ginnastica posturale)
- pazienti che, pur avendo i requisiti per accedere in accreditamento e sotto la loro diretta responsabilità, chiedono di accedere al servizio privato
Per richiedere l’assistenza in regime privato:
N.B. In caso di richiesta di assistenza riabilitativa da parte di cittadini con nazionalità extracomunitaria é necessario presentare copia del permesso di soggiorno CE e copia della tessera sanitaria.
Dopo la prenotazione il paziente verrà inserito nella lista di attesa della struttura prescelta e, successivamente, verrà contattato per effettuare una prima visita con un medico specialista interno al Centro.
AVVISO PER I GENITORI DI MINORI
Alla prima visita presso il Centro, dovranno essere presenti entrambi i genitori. Se ciò non fosse possibile il genitore assente dovrà presentare una delega completa di fotocopia del documento di identità.
CERCA LA STRUTTURA PIÙ VICINA A TE
ERRE-D Latina
ERRE-D s.r.l. CENTRO DI RIABILITAZIONE NEUROPSICOMOTORIO ACCREDITATO CON IL S.S.N. (DCA Regione Lazio U00234 8 Giugno 2018-DGRL 108 del 2/3/2021), sito a Latina in via dei Piceni, 45-57.
Il Centro ERRE-D è una realtà che si occupa dal 1999 di riabilitazione neuropsicomotoria dell’età evolutiva e degli adulti, in regime ambulatoriale e domiciliare. Per porre in essere la propria attività la struttura ha in organico un’equipe multidisciplinare specializzata in neuropsichiatria, foniatria, fisiatria, psicologia, coadiuvata da professionisti sanitari e personale amministrativo.
Esso offre trattamenti di logopedia, neuropsicomotricità, sostegno psicologico, visite specialistiche, terapie cognitivo-comportamentali, riabilitazione neuromotoria, riabilitazione respiratoria, intervento educativo, terapia occupazionale, sportello di ascolto con assistenza sociale, nonché numerosi progetti come la comunicazione aumentativa e alternativa e il progetto autismo con approccio ABA-VB, Applied Behaviour Intervention- Verbal Behaviour e con la presenza di supervisori esperti.
Il Centro ERRE-D è stato, inoltre, inserito nell’elenco della Regione Lazio delle strutture private che possono rilasciare la certificazione DSA - documento con il quale viene diagnosticato un disturbo specifico dell’apprendimento, come dislessia, discalculia, disortografia o disgrafia (DGR 31/2020 E L.R. 4/2003-RR 20/2019).
ORARI DI APERTURA
- lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 20:00
- sabato dalle 8:30 alle 12:30
In ERRE-D Latina vengono svolte le seguenti attività riabilitative:
- Utenti Assistiti Adulti
- Riabilitazione Neuromotoria
- Riabilitazione Psicomotoria
- Riabilitazione Oncologica
- Riabilitazione Respiratoria
- Riabiltazione Respiratoria post Covid
Patologie trattate da criteri eleggibilità DCA 101_2020
- Paralisi Cerebrali Infantili
- Disturbi Neurosviluppo
- Disturbi spettro autistico
- Autismo infantile
- Disabilità intellettiva
- Ritardo mentale
- Disturbi/Ritardi specifici sviluppo
- Disturbi/Coordinazione motoria
- Disturbi Apprendimento
- Balbuzie
- Scoliosi
- Malattia Alzheimer/Demenze
- Esiti ictus/Emiplegia/Emiparesi
- Sclerosi Multipla e Malattie demielizzanti
- Malattia Parkinson
- Malattie Neuromuscolari
- Esiti traumi cranio encefalici
- Cerebrolesioni Acquisite
- Malattie cardio vascolari
- Malattie Sistema Linfatico
- Malattie Respiratorie
- Malattie ortopediche/Esiti protesi amputazioni
Patologie e Consulenze trattate in regime privato
- Visita specialistica Ortopedica
- Visita specialistica Neurologica
- Visita specialistica Fisiatrica
- Visita Specialistica Neuropsichiatra Infantile
- Visita Specialistica Otorino
- Linfodrenaggio
- Ginnastica Posturale
- Osteopatia
- Terapia cranio sacrale
- Psicoterapia
- Certificazione DSA
- Educatore ABA
- Valutazioni Neuropsicomotorie
- Valutazioni Psicologiche
- Valutazioni Logopediche